Scegli gli impianti EV Family per la flessibilità chirurgica e l’ottimizzazione della fase protesica. Tutti e tre i design implantari consentono di accedere alla stessa piattaforma protesica grazie a una connessione EV comune. Quindi, puoi lavorare in base alle tue preferenze, senza limitare i membri del tuo team e altri partner.
Gli impianti condividono, inoltre, le comprovate innovazioni del sistema implantare Astra Tech EV nel mantenimento osseo e la stabilità dei tessuti duri e molli, mentre la coerenza di flussi di lavoro, strumenti, valori di torque e codifica a colori migliora l’efficienza e riduce la necessità di formazione.
ODONTOIATRIA IMPLANTARE
Tutti gli impianti EV Family utilizzano le comprovate innovazioni biologiche del sistema implantare Astra Tech EV. Supportato dalla scienza, perché tu e il tuo paziente possiate avere certezza del risultato.
Tutti gli impianti EV Family utilizzano le stesse protesi, flussi di lavoro, strumenti, valori di torque, codifica a colori e altro ancora. Ciò sviluppa competenze e riduce la necessità di inventario e formazione.
La connessione EV consente a tutti gli impianti di accedere allo stesso assortimento EV Prosthetics. Disponibile in una gamma di materiali che consente di scegliere il metodo di restauro adatto al caso e di soddisfare le esigenze estetiche, a prescindere dall’impianto EV utilizzato.
EV Family è composta da tre impianti premium con design diversi per l’approccio chirurgico preferito. Gli impianti danno la possibilità di scegliere tra cinque diametri, sette lunghezze e cinque forme, per soddisfare qualsiasi esigenza clinica.
I flussi di lavoro DS Signature, dalla scansione alla corona, consentono meno passaggi, meno rischi e un minor tempo in poltrona. L’efficienza consente di aumentare il numero di pazienti, mentre una comunicazione più chiara con i pazienti porta anche a una maggiore accettazione dei casi.
Informazioni sugli impianti EV Family
Basato su quarant’anni di sviluppo continuo e innovazioni di successo comprovate da 1.100 studi clinici, il sistema implantare Astra Tech EV è stato pioniere nello sviluppo del design di impianti a base biologica finalizzati a offrire un’estetica naturale e un mantenimento dell’osso duraturo. Queste innovazioni comprovate sono ora il DNA condiviso di tutti gli impianti della EV Family:
Tutti gli impianti della EV Family hanno la stessa connessione EV. Ciò significa che è possibile scegliere il sistema implantare preferito senza imporre restrizioni ai partner per le procedure protesiche. Oltre all’inserimento in un’unica posizione degli abutment personalizzati Atlantis, l’esclusivo design dell’interfaccia consente l’indicizzazione in sei posizioni per gli abutment prefabbricati e l’alloggiamento in qualsiasi posizione rotazionale per gli abutment non indicizzati.
Una superficie di titanio chimicamente modificato con un’esclusiva topografia di scala nanometrica che stimola e accelera il processo di guarigione ossea. Il risultato è un aumento della formazione ossea e una connessione osso-impianto più forte. I benefici clinici di OsseoSpeed sono comprovati e ben documentati. Sulla base di una revisione sistematica e di una meta-analisi1, OsseoSpeed è significativamente migliore nel mantenere l’osso marginale rispetto alle superfici della concorrenza, sia in un follow-up di 1 anno che di 5 anni.
Poiché il tessuto osseo è progettato per sopportare dei carichi, MicroThread stimola meccanicamente l’osso circostante per preservarlo. Questo aspetto è particolarmente importante nell’interfaccia impianto-osso situata nell’osso corticale marginale, perché è qui che si verificano le sollecitazioni di picco. Le minuscole spire presenti sul collo dell’impianto permettono una distribuzione del carico e un livello di sollecitazione ottimali.
Conical Seal Design offre una connessione forte e stabile tra impianto e abutment, riduce le sollecitazioni di picco e preserva, quindi, l’osso marginale. L’interno dell’impianto è sigillato e non entra in contatto con i tessuti circostanti, riducendo al minimo i micro-movimenti e le micro-infiltrazioni.
Questa camera tridimensionale viene creata tra l’offset orizzontale dell’impianto e il design esterno dell’abutment. Questo assicura un’area di contatto del tessuto connettivo più estesa, sia in altezza sia in volume, in grado di integrarsi con la parte transmucosa dell’impianto, sigillando e proteggendo l’osso marginale.
La superficie OsseoSpeed utilizzata per impianti OmniTaper EV non ha eguali in termini di mantenimento dell’osso marginale, secondo una recente meta-analisi1 condotta dal Dott. Michael Norton. Alcuni dei risultati principali:
1. Norton, MR, Åstrom, M, The Influence of Implant Surface on Maintenance of Marginal Bone Levels for Three Premium Implant Brands: A Systematic Review and Meta-analysis. Int J Oral Maxillofacial Implants 2020;35(6):1099-111
Sei stato reindirizzato a Dentsply Sirona USA- sei sicuro di voler continuare?