Sistema di rifinitura e lucidatura Enhance® Flex

Il sistema Enhance Flex è dotato di lamelle flessibili che si adattano a ogni struttura della superficie dentale: anteriore e posteriore. Quindi, è necessaria una sola forma per tutti i restauri in composito. È molto semplice.

Risultati di lucidatura brillanti e un’applicazione intuitiva offrono ulteriori vantaggi. E poiché è riutilizzabile fino a 10 volte, risparmierai anche sugli sprechi e sui costi. 

Come: Restauro di classe IV con strumenti Spectra ST ed Enhance Flex

Stabilire il punto di partenza clinico

Inizia il restauro di classe IV preparando il dente interessato. Assicura un isolamento adeguato e un campo di lavoro pulito.

Costruire il guscio palatale

Utilizza la tonalità Cloud Spectra ST A2 e la dentina opaca D1 per costruire il guscio palatale.

Scolpisci attentamente i materiali per formare la struttura di base del restauro.

Applicare lo strato vestibolare

Applica la tonalità Cloud Spectra ST A2 sulla superficie vestibolare per imitare lo smalto naturale.

Assicura un posizionamento preciso per ottenere un risultato estetico ottimale.

Scolpire lo strato vestibolare

Usa i tuoi strumenti di modellazione per perfezionare i contorni dello strato vestibolare.

Presta attenzione ai dettagli anatomici per una miscela perfetta con la dentizione circostante.

Creare la rifinitura del restauro

Utilizza lo strumento di rifinitura Enhance Flex per levigare e perfezionare il restauro.

La velocità di rotazione consigliata per Enhance Flex è di 3.000 – 8.000 giri/min. Massima: 20.000 giri/min

Ottenere una lucidatura ad alta lucentezza

Passa allo strumento di lucidatura Enhance Flex per aggiungere una finitura lucida.

Questa fase offre un aspetto lucido e realistico al dente restaurato.

Risultato finale

Verifica l’estetica e la funzionalità del restauro.

Il risultato finale deve mostrare un’integrazione perfetta, una translucenza naturale e un’elevata lucentezza.

Per un’estetica dall’aspetto naturale che dura, prova i compositi SPECTRA ST1 ed Enhance Flex

New Spectra ST Syringes and compules -family

Punto di partenza: Restauro di classe IV

Risultato finale: Tonalità Cloud Spectra ST A2 e tonalità di dentina opaca D1. Rifinito e lucidato con Enhance Flex.

Dai un’occhiata: Immagini SEM con ingrandimento 500X.2

Superficie del composito universale Spectra ST trattato con carta vetrata di grana 600

Superficie del composito universale Spectra ST dopo la rifinitura e la lucidatura con Enhance Flex

Scopri di più con Enhance

Approccio di Classe II

Il primo e unico approccio completo ai restauri di Classe II progettato per aumentare l’efficienza e la prevedibilità per risultati clinici più coerenti e di successo.

Domande frequenti

Cosa dicono i dentisti

“Oltre il 70% dei dentisti afferma che la semplicità è il criterio più importante che un sistema di rifinitura e  lucidatura deve soddisfare.3

1. A seconda della posizione sul mercato, Spectra ST è marcato come Neo Spectra® ST e compositi Ceram.x Spectra® ST.

2. Dati interni in archivio. Per ulteriori informazioni, contattare Consumables-Data-Requests@dentsplysirona.com

3. Exevia Dental Shuttle, Q4, 2016, n=301. Per ulteriori informazioni, contattare Consumables-Data-Requests@dentsplysirona.com

Siete stati reindirizzati

Sei stato reindirizzato a Dentsply Sirona USA- sei sicuro di voler continuare?